Quotidiano online

Patrizia Lazzarin

Arte e Cultura

Maria Giudice: una vita folle e generosa

di Patrizia Lazzarin Maria Rosa Cutrufelli, giornalista, scrittrice e donna soprattutto impegnata da sempre  a far emergere e  conoscere la storia femminile nei suoi risvolti pubblici e privati, ci restituisce nel suo ultimo libro pubblicato con la casa editrice Neri…

Arte e Cultura

Now we have seen. Donne e arte negli anni ‘70

di Patrizia Lazzarin Per 4000 anni siamo state guardate, ora guardiamo noi. La frase è contenuta in un testo fondamentale del femminismo italiano: Manifesto di Rivolta femminile scritto nel 1970 dall’artista Carla Accardi, dalla giornalista Elvira Banotti e dalla critica…

Arte e Cultura

Nuovi racconti inediti in Italia di Roman Gary

La prosa della nuova silloge di racconti di Romain Gary, pubblicata da Neri Pozza, è quella stupefacente con cui lo scrittore ha affascinato da sempre i suoi lettori. I testi che compongono il libro non erano mai stati tradotti prima…

Arte e Cultura

Un viaggio tra mistero ed eleganza

di Patrizia Lazzarin Le sale di Palazzo Pallavicini ospiteranno per la prima volta in assoluto in Italia una mostra dedicata al grande artista scozzese Jack Vettriano (17 novembre 1951), un pittore tra i più amati dal pubblico italiano ed estero, organizzata e realizzata da Chiara…

Arte e Cultura

Che Guevara con le sue parole… Tù y todos

di Patrizia Lazzarin Il titolo della mostra Tú y todos, riprende un verso toccante di una poesia che Che Guevara scrisse alla moglie Aleida prima della sua partenza per la Bolivia, dove fu catturato e assassinato il 9 ottobre 1967,…

Caravaggio 2025

di Patrizia Lazzarin Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025, le Gallerie Nazionali di Arte Antica, in collaborazione con Galleria Borghese, presentano a Palazzo Barberini, Caravaggio 2025, a cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon: un progetto…

“Cosa c’è di vero nelle città di mare”

di Patrizia Lazzarin Mentre ascoltiamo i componimenti contenuti nella silloge “Cosa c’è di vero nelle città di mare” di Michela Silla, siamo partecipi di una musicalità che si si sviluppa mentre la poetessa pronuncia le parole che compongono i versi….

Un Dickens del XXI secolo

di Patrizia Lazzarin Con le sue storie ambientate a Londra, intrecciate attorno a personaggi vividamente disegnati e trattando come temi, questioni sociali, la scrittrice inglese Zadie Smith è considerata da alcuni un moderno Charles Dickens. Ammette di essere stata fortemente…