Art déco. Il trionfo della modernità
di Patrizia Lazzarin Cento anni fa, nella primavera del 1925, si apriva a Parigi, con grande clamore l’Exposition des arts décoratifs et industriels modernes, da cui deriva la celeberrima formula “Arts Déco”. Per celebrare questo anniversario e con l’intento di…
Quale Maria, quale storia
di Patrizia Lazzarin Elena Sofia Cesca, la Maria del Carnevale 2025, ha salutato i tanti presenti in piazza San Marco accompagnata dalle sue compagne di viaggio e dal consigliere delegato alla Tutela delle Tradizioni, Giovanni Giusto. Cosa ci racconta il…
Giacomo, una storia d’amore
di Patrizia Lazzarin Un cielo punteggiato di stelle è stato lo sfondo naturale allo spettacolo Giacomo. Una storia d’Amore. La vita di questo uomo che a trecento anni dal suo ultimo respiro, affascina ancora molto per il suo anticonformismo, è…
Poeti della marea, come su un tavolato
di Patrizia Lazzarin L’ascolto della musica suonata da un’arpa celtica può restituire alla memoria il movimento ritmico della Natura ed evocare il suono che nasce dal dondolio delle maree che, nel loro ritorno, levigano le rocce e fanno riemergere metaforicamente,…
Lo sguardo periferico. La grafica sociale di Coco Cerrella
di Patrizia Lazzarin La Sala Santa Rita di Roma ha ospitato una mostra dedicata al percorso del designer grafico argentino noto per il suo attivismo nell’ambito dei diritti umani, dell’uguaglianza di genere e della sostenibilità ambientale. Celebre per l’utilizzo del manifesto…
Ercolano: la caldissima nube di cenere vesuviana del 79 d.C.
di Patrizia Lazzarin È un caso unico nel suo genere la formazione di materiale organico vetrificato, trovato nel cranio di un giovane adulto maschio, sepolto dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C e trovato disteso nel suo letto nel Collegium Augustalium,…
Quando la vita insegue il sogno
di Patrizia Lazzarin Attimi racchiusi nella bellezza del colore, contornati dalla musica, forse la stessa che l’artista ama ascoltare mentre dipinge donne e uomini, ritratti come se dietro il pennello, si celasse una moviola che li riprende nella loro intimità….
Quando la vita insegue il sogno
di Patrizia Lazzarin Attimi racchiusi nella bellezza del colore, contornati dalla musica, forse la stessa che l’artista ama ascoltare mentre dipinge donne e uomini, ritratti come se dietro il pennello, si celasse una moviola che li riprende nella loro intimità….
Io sono Leonor Fini a Palazzo Reale
di Patrizia Lazzarin La mostra Io sono LEONOR FINI inaugurata a Palazzo Reale è una delle più complete retrospettive dedicate all’universo visionario dell’artista italo-argentina nata a Buenos Aires nel 1907. Essa che ha la curatela di Tere Arcq e Carlos…
Robert Mapplethorpe, le forme del classico
di Patrizia Lazzarin Dal 10 aprile 2025 al 6 gennaio 2026, Le Stanze della Fotografia presentano all’Isola di San Giorgio Maggiore, a Venezia, Robert Mapplethorpe, Le forme del classico, una grande retrospettiva dedicata a questo protagonista assoluto, e tuttora per molti aspetti…