Lettura al Sud e isole
di Patrizia Lazzarin Nel Meridione italiano che legge troppo poco, le librerie scarseggiano (sono il 25% in meno in rapporto alla popolazione rispetto al Centro Nord) e le vendite di libri si arrestano sotto al 20% del totale nazionale. Le…
L’inferiorità mentale delle donne: Veronica Pivetti
di Patrizia Lazzarin Che strano uomo avevo io,mi teneva sottobraccioe se cercavo di essere seriaper lui ero solo un pagliaccio;e poi mi diceva semprenon vali che un po’ più di niente, e ripensavo ai primi tempiquando ero innocente,a quando avevo…
Frigidaire
di Patrizia Lazzarin Si apre a Roma, fino al 7 settembre, la mostra “FRIGIDAIRE Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo” dedicata alla storia e alle immagini di una delle esperienze artistiche più radicali del mondo. Lucca…
Gli egizi e i doni del Nilo
di Patrizia Lazzarin La Sicilia per la prima volta ospita i reperti delle collezioni del Museo Egizio di Torino, il più antico Museo al mondo dedicato alla storia dell’antico Egitto. Ragusa, capitale del barocco, accoglierà a partire dal 13 aprile 2025 la…
Tefaf Maastricht 2025
di Patrizia Lazzarin TEFAF Maastricht 2025 ha concluso con successo la sua 38.ma edizione, registrando forti vendite in tutte le categorie collezionistiche e riaffermando il suo status di fiera più importante al mondo per l’arte, l’antiquariato e il design. Oltre…
Dentro di me c’è un posto bellissimo
di Patrizia Lazzarin Questa frase che leggiamo sul frontespizio del più recente libro di Ameya Gabriella Canovi, psicologa ed esperta nello studio delle relazioni familiari e della dipendenza affettiva, altrettanto pericolosa negli effetti di quella causata da sostanze, appare un…
Maghreb orientale: il dna svela antiche abitudini
di Patrizia Lazzarin Il Neolitico, iniziato circa 12.000 anni fa, segnò una trasformazione cruciale nella storia umana, con il passaggio da economie basate sulla caccia e raccolta alle prime forme di produzione di cibo, come l’agricoltura e l’allevamento. Questa transizione…
Mancano biblioteche al Sud
di Patrizia Lazzarin Quindici punti percentuali: sono quelli che separano gli indici di lettura al Sud Italia e nelle Isole (62%) da quelli del Centro-Nord (77%). Al Sud e nelle Isole leggono meno persone, lo fanno con minor frequenza e…
Bellissima Ester
di Patrizia Lazzarin Purim, una storia senza tempo Dopo il successo dell’edizione del 2024 presso il Museo Ebraico di Roma, al 12 marzo al 15 giugno 2025 la mostra Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo si apre al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della…
Velvet mi Amor
di Patrizia Lazzarin Con la mostra Velvet mi Amor il Museo del Tessuto di Prato celebra la lucentezza e la complessità delle lavorazioni che rendono il velluto uno dei tessuti più amati di sempre. Velvet mi Amor è un progetto…