Assassinio di Qasem Soleimani: perché?
di Antonello Catani In una recente intervista a proposito dell’assassinio del generale Qasem Soleimani, numero due del regime iraniano, la candidata presidenziale americana Elizabeth Warren ha dichiarato alla CNN: “perché adesso?”. Alla domanda del presentatore se per caso non…
Io sono Leonor Fini a Palazzo Reale
di Patrizia Lazzarin La mostra Io sono LEONOR FINI inaugurata a Palazzo Reale è una delle più complete retrospettive dedicate all’universo visionario dell’artista italo-argentina nata a Buenos Aires nel 1907. Essa che ha la curatela di Tere Arcq e Carlos…
Debito buono e debito cattivo. E l’Italia?
La distinzione tra debito buono e debito cattivo è un concetto che è stato introdotto, e spesso sottolineato, da Mario Draghi nel suo ruolo di presidente della Banca Centrale Europea (BCE) e in altre posizioni istituzionali, con l’intento di spiegare…
Dove costa di meno (o di più) l’energia nel mondo
I costi dell’energia, in particolare quelli legati a benzina e gas (metano), variano notevolmente da paese a paese, in base a una serie di fattori tra cui le politiche governative, i sussidi statali, la produzione interna di energia e le…
Nome nomen
di Agostino Roncallo Roma, 23 Dicembre 1913: sul binario 1 della stazione Termini si era assiepata una grande folla davanti alla quale uno schieramento di polizia proteggeva il presidente della Repubblica e la delegazione del governo francese. Il treno in…
Il “chiodo” di Salvini
di Bruno Chiavazzo «Non esiste altro peccato che la stupidità» è un celebre pensiero di Oscar Wilde che risulta impossibile non condividere, per quanti giornalmente siano costretti a fare i conti con gli effetti tragicomici di comportamenti che sembrano solamente volti…
Robert Mapplethorpe, le forme del classico
di Patrizia Lazzarin Dal 10 aprile 2025 al 6 gennaio 2026, Le Stanze della Fotografia presentano all’Isola di San Giorgio Maggiore, a Venezia, Robert Mapplethorpe, Le forme del classico, una grande retrospettiva dedicata a questo protagonista assoluto, e tuttora per molti aspetti…
Bagliori nella paura
di Giuliana Bagnasco Anche il vetro appannato della finestra, con le sagome dei moscerini schiacciati, pareva accentuare quell’atmosfera intrisa di impercettibile stanchezza, di respiri lenti e rassegnati, di sbadigli neppure mascherati, un clima di abbandono, quasi come non ci si…
L’Ape Maya festeggia i suoi 50 anni
di Patrizia Lazzarin In occasione del suo 50° anniversario, L’Ape Maia festeggia con una nuova, accogliente casa a Milano. Maia troverà infatti un nuovo rifugio all’interno dell’Oasi apistica di BEE it: uno spazio speciale e inclusivo dedicato alle api, alla natura e…
Champions League, quanto piace il nuovo corso?
Il passaggio dalla vecchia Coppa dei Campioni alla Champions League moderna, con il suo sistema a gironi e la partecipazione di molte squadre non solo vincitrici dei campionati nazionali, ha suscitato opinioni contrastanti nel mondo del calcio. Da un lato,…