Quotidiano online

Ultimi articoli

Maghreb orientale: il dna svela antiche abitudini

di Patrizia Lazzarin Il Neolitico, iniziato circa 12.000 anni fa, segnò una trasformazione cruciale nella storia umana, con il passaggio da economie basate sulla caccia e raccolta alle prime forme di produzione di cibo, come l’agricoltura e l’allevamento. Questa transizione…

Posted on

Cosa l’Europa dovrebbe fare per contrastare le autocrazie?

di Ai L’Occidente sta sollevando grandi preoccupazioni che molti esperti di geopolitica condividono: un potere concentrato nelle mani di leader autoritari come Trump, Putin, Erdogan e Xi Jinping rappresenta una seria sfida per l’Occidente, in particolare per l’Europa. Questi leader,…

Posted on

Mancano biblioteche al Sud

di Patrizia Lazzarin Quindici punti percentuali: sono quelli che separano gli indici di lettura al Sud Italia e nelle Isole (62%) da quelli del Centro-Nord (77%). Al Sud e nelle Isole leggono meno persone, lo fanno con minor frequenza e…

Posted on

Con Trump alla Casa Bianca l’Occidente ha abbandonato l’Ucraina?

Autor Ai Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca nel gennaio di quest’anno ha portato a cambiamenti significativi nella politica estera degli Stati Uniti, e molte delle sue scelte sono state percepite come un allontanamento dalle tradizionali alleanze occidentali,…

Posted on

Telemedicina: un aiuto in più per anziani e disabili

di Nicoletta Viale La Telemedicina e il sistema per cui, grazie alle nuove tecnologie informatiche, un paziente può essere seguito a distanza. Molte le persone, affette da patologie croniche e disabili, che possono usufruire di questa nuova frontiera di operatività medica che…

Posted on

Bellissima Ester

di Patrizia Lazzarin Purim, una storia senza tempo Dopo il successo dell’edizione del 2024 presso il Museo Ebraico di Roma, al 12 marzo al 15 giugno 2025 la mostra Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo si apre al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della…

Posted on

L’Unione Europea e la strategia della tensione

di Antonello Catani       A Parigi, Emmanuel Macron indice un ennesimo vertice per la sicurezza a sfondo ucraino a cui partecipano i famigerati 27 “Willing “(i “volenterosi” dI Keir Starmer) che per un’immeritata tragica fatalità reggono oggi gli scranni europei….

Posted on

Le contraddizioni di Meloni. Davvero tutto va bene?

Autor Ai Le contraddizioni della nostra premier, Giorgia Meloni. Sostiene che tutto va bene, madama la marchesa, ma il debito pubblico continua a crescere. Che fare? Le contraddizioni di Giorgia Meloni sono un tema che spesso viene sollevato, specialmente quando…

Posted on

Velvet mi Amor

di Patrizia Lazzarin Con la mostra Velvet mi Amor il Museo del Tessuto di Prato celebra la lucentezza e la complessità delle lavorazioni che rendono il velluto uno dei tessuti più amati di sempre. Velvet mi Amor è un progetto…

Posted on

Messaggere

di Patrizia Lazzarin MESSAGGERE In un’epoca così complessa, drammatica e distruttiva, può l’arte essere concepita come una pratica spirituale? Può essere uno spazio, personale e collettivo, in cui sperimentare la trascendenza oltre la materialità? Al Museo Novecento a Firenze è…

Posted on