Quotidiano online

Ultimi articoli

Memoria

di C. Ridolfi Presentata a concorso dal  Cav. Prof. Felice Garelli, premiata con Medaglia d’oro dal  Congresso Enologico  tenutosi nel settembre 1868 in Mondovì a cura del Comizio Agrario. EPIGRAFE – Il  buon  vino  lo  fanno,  prima la  terra e…

Elogio dell’ozio

di Robert Louis Stevenson       “…cominciai a scrivere queste pagine con uno scopo ben definito: dovevo essere l’Advocatus, non, spero, del Diavolo, ma della Gioventù. Volevo sostenere, con moderazione, le opinioni dei giovani opposte a quelle degli adulti; esplorare tutto…

Scoop. Quando i giornalisti fanno notizia

di Patrizia Lazzarin Dentro Scoop ritroviamo pagine  che hanno svelato la Storia, capaci come l’articolo di Dino Buzzati di interpretare l’accaduto come un evento che vuole essere compreso e non nascosto, letto nei particolari, nella ricerca di certezze che non…

Il giallo della giustizia: Antonio Manzini

di Patrizia Lazzarin Giustizia e verità appartengono a un binomio utopico.  Esse si separano facilmente nella ricerca delle soluzioni ai problemi dell’esistenza umana. Una separazione consensuale e ingannevole.  Una Giustizia assoluta e dunque che possiamo scrivere con la G maiuscola,…

Silvia Mori

Silvia Mori di Patrizia Lazzarin Silvia Mori è nata a Massa ma è sempre vissuta a Roma, dove si è laureata in storia moderna con Renzo De Felice e ha poi insegnato nelle scuole medie inferiori e superiori. In seguito…

La fotografia come libertà

di Patrizia Lazzarin Per Nicola Sansone la fotografia è stata una scelta di vita, una necessità esistenziale a lla ricerca di una propria identità. Al fotografo napoletano, esponente di quella “schiera romana” di reporter che a partire dagli anni ’50 ha…

Cuore nascosto

Le parole e le righe scorrono davanti ai nostri occhi, rapide ci catturano nella storia  che fila come quando navighiamo su una canoa lungo un fiume placido, sospinti da un’aria mossa da un lieve venticello  che agita le  fronde dei rami…

Le rivoluzioni di Donald Trump e l’Europa dei nani

      Le recenti misure di Donald Trump sul fronte domestico (congelamento e investigazione dell’USAID, blocco immigranti illegali, inasprimento tariffe doganali, etc.) costituiscono delle vere e proprie rivoluzioni rispetto alla precedente Amministrazione. Ancora più rivoluzionari i progetti riguardo alla striscia di…

Il giallo della giustizia: Antonio Manzini

Giustizia e verità appartengono a un binomio utopico.  Esse si separano facilmente nella ricerca delle soluzioni ai problemi dell’esistenza umana. Una separazione consensuale e ingannevole.  Una Giustizia assoluta e dunque che possiamo scrivere con la G maiuscola, decisa anche nel…

 I giorni di vetro

I giorni di vetro, il romanzo della scrittrice Nicoletta Verna possiede un linguaggio che si veste di una lamina metallica per tracciare i contorni di   un dolore che si tinge di rosso a causa di una  violenza a volte mossa…