Quotidiano online

Ultimi articoli

Elly Schlein al capolinea?

di Bruno ChiavazzoDalla sua fondazione i segretari del Pd ( ex Pci, Pds, Ds)sono stati 11 con la Schlein. Una media di 500 giorni in carica, a fronte di una durata prevista dallo statuto di 4 anni. Il voto a…

Posted on

L’Avamposto

di Agostino Roncallo All’albergo Cascata si aspettava mezzanotte per festeggiare il nuovo anno. Era, il 31 Dicembre del 1938. Il maggiore Arnaldo Volla, comandante del battaglione Duca degli Abruzzi[1], intratteneva amabili conversazioni con le signore che erano giunte in mattinata,…

Posted on

Coesistenza

di Alberto Secchi Non so cosa mi stia accadendo; un presentimento sta minando la mia stabilità mentale e non posso permettermi di chiedere aiuto: la gente, questa volta, non esiterebbe prima di apostrofarmi nuovamente “pazzo”. Già in passato è successo,…

Posted on

Da leggere meditando o meditare dopo aver letto

Il paradosso del nostro tempo nella storia e’ che abbiamo edifici sempre piu’ alti, ma moralita’ piu’ basse, autostrade sempre piu’ larghe, ma orizzonti piu’ ristretti. Spendiamo di piu’, ma abbiamo meno, comperiamo di piu’, ma godiamo meno. Abbiamo case…

Posted on

I Farnese nella Roma del Cinquecento                                        

Fino al 18 maggio 2025 a Villa Caffarelli saranno esposti alcuni capolavori assoluti di una delle più importanti collezioni d’arte del Rinascimento. Centoquaranta capolavori tra sculture antiche, bronzi, dipinti, disegni, manoscritti, gemme e monete della più prestigiosa raccolta di opere…

Posted on

Questo Superbonus che ha indebitato i nostri figli

Superbonus del 110%. Tutti i partiti lo hanno approvato. Oggi quasi tutti i partiti, accetto il M5S, hanno cambiato posizione. E intanto il nostro debito pubblico continua imperterrito a salire, superando i 3 mila miliardi di euro. Occorrerebbe invertire il…

Posted on

La moglie saggia

di Patrizia Lazzarin La moglie saggia è un titolo allusivo e quanti di noi non conoscevano il testo goldoniano, andato in scena nella città lagunare nel teatro dedicato al drammaturgo veneziano, non potevano non porsi più interrogativi ed essere assai…

Posted on

Le criptovalute: bitcoin & c. ma c’è da fidarsi?

Le criptovalute, come Bitcoin, Ethereum e altre, hanno fatto irruzione nel mondo della finanza negli ultimi anni, suscitando un crescente interesse da parte dei risparmiatori e degli investitori. Tuttavia, nonostante l’incredibile crescita e l’affermazione di questi asset, c’è molta confusione…

Posted on

Un mondo che cambia e che non piace più

Il panorama geopolitico odierno è caratterizzato da una crescente influenza di leader autocratici che sfidano le strutture democratiche tradizionali e le istituzioni internazionali come l’ONU, mentre le democrazie occidentali si trovano a dover rispondere a sfide senza precedenti. L’ascesa di…

Posted on

Stalingrado

di Agostino Roncallo Nella conoscenza delle cose che pure si vedono gli uomini sono tratti in inganno al modo stesso di Omero, che fu più sapiente di ogni altro fra gli Elleni: dei bimbi che uccidevano pidocchi lo ingannarono, dicendogli:…

Posted on