Quotidiano online

Ultimi articoli

Il valore di un anno

di M.T.L. Per scoprire  il valore di un anno, chiedilo a uno studente che è stato bocciato all’esame finale. > > >>> Per scoprire il valore di un mese, chiedilo a una madre che ha messo al mondo un bambino…

Posted on

Il bicchiere della staffa

di Agostino Roncallo – Dai Sante, ancora uno, beviamo insieme il bicchiere della staffa! – E così sia, che sia l’ultimo però! A parlare così, non erano esattamente due ubriaconi tiratardi, appena usciti da una delle tante osterie cittadine. Chi…

Posted on

Un viaggio tra mistero ed eleganza                                            

di Patrizia Lazzarin Le sale di Palazzo Pallavicini ospiteranno per la prima volta in assoluto in Italia una mostra dedicata al grande artista scozzese Jack Vettriano (17 novembre 1951), un pittore tra i più amati dal pubblico italiano ed estero, organizzata e realizzata da Chiara…

Posted on

Le ipocrisie e le falsificazioni della storia

di Antonello Catani Finchè certe affermazioni o opinioni mistificanti provengono dalla bocca di una persona qualsiasi, senza nessuna esperienza o ruolo pubblico, le si può al massimo compatire come manifestazioni di ignoranza. Se invece provengono da degli uomini politici, per…

Posted on

La vita come una festa: Francesca Mautino                        

di Patrizia Lazzarin Voci di corridoio alla casa editrice Longanesi annunciano in primavera l’uscita del nuovo romanzo di Francesca Mautino, l’autrice di Qualcuno che conoscevo, pubblicato nel 2024. La scrittrice abita a Torino con il compagno e i due figli…

Posted on

Un tour europeo di marketing all’ombra dei terremoti

di Antonello Catani Il tragico equivoco ucraino, ma anche una frode e una farsa, frutto del sempre più perverso virus NATO e delle paranoiche ossessioni anti-russe americane, non sembra aver fine. Esso continua infatti a mietere vittime inutili, compresi gli…

Posted on

“Cosa c’è di vero nelle città di mare                                       

di Patrizia Lazzarin Mentre ascoltiamo i componimenti contenuti nella silloge “Cosa c’è di vero nelle città di mare” di Michela Silla, siamo partecipi di una musicalità che si si sviluppa mentre la poetessa pronuncia le parole che compongono i versi….

Posted on

Quando la crescita rallenta: più libri, più liberi                  

di Patrizia Lazzarin Nei primi dieci mesi del 2024, il mercato trade, ossia libri di narrativa e saggistica venduti nelle librerie fisiche e online e nei supermercati è calato dell’1,1%, con oltre 12 milioni di euro di vendite di libri…

Posted on

L’isola non trovata

di Agostino Roncallo Il riordino di una libreria è sempre impegnativo. Verificare l’inventario, individuare libri mancanti, catalogarne di nuovi e, all’occorrenza, ricatalogare i vecchi. Il maestro, impegnato in quel momento a inventariare nuovi acquisti, sorvegliava con la coda dell’occhio i…

Posted on

Con Trump & Musk cresce il disordine mondiale

Con l’avvento di Trump e di Elon Musk alla Casa Bianca sono stati disarcionati i democratici che hanno fatto degli errori ma sono rimasti sempre vicini all’Europa. Avvicinandosi a Putin, abbandonando l’Ucraina, gli Stati Uniti, dopo decenni, di fatto danno…

Posted on