Quotidiano online

Arte e Cultura

I Fasti, il calendario romano

di Marzia Codella Per capire il nostro presente, le nostre tradizioni abbiamo bisogno di conoscere il nostro passato! sono tantissime le parole, i gesti, i rituali che compiamo ogni giorno e che traggono la loro origine in esso. Poichè siamo…

Posted on

L’esilio di Eros

di Antonello Catani  Introduzione       Fin da tempi remoti Eros è stato percepito come un nume bifronte, e cioé, come portatore di gioie ma anche di sventure. Questi suoi lati contradditori sono stati cristallizzati dall’immaginario collettivo e dalla finzione poetica…

Posted on

In morte di Roberto De Simone

di Bruno Chiavazzo Ero tentato di scrivere ancora sul bancarottiere americano, sul possibile impeachment per insider trading, ma poi ho pensato: a che serve? Se non saranno gli americani a porre fine a questo scempio, che loro stessi hanno causato,…

Posted on

Sex and economy

di Patrizia Lazzarin Il mercato dei sex toys vale dieci miliardi solo negli Stati Uniti. Quello del porno oltre 1 miliardo. Quello della prostituzione 15 miliardi. Questi sono solo alcuni dati dell’industria del sesso, che alimenta un giro d’affari inestimabile,…

Posted on

Farmaci che migliorano la memoria

di Patrizia Lazzarin La memoria di lavoro è una memoria di breve durata – da pochi secondi a qualche minuto -, quella che utilizziamo per esempio per ricordare la lista della spesa giornaliera e che viene poi cancellata. La memoria…

Posted on

Lettura al Sud e isole

di Patrizia Lazzarin Nel Meridione italiano che legge troppo poco, le librerie scarseggiano (sono il 25% in meno in rapporto alla popolazione rispetto al Centro Nord) e le vendite di libri si arrestano sotto al 20% del totale nazionale. Le…

Posted on

L’inferiorità mentale delle donne: Veronica Pivetti

di Patrizia Lazzarin Che strano uomo avevo io,mi teneva sottobraccioe se cercavo di essere seriaper lui ero solo un pagliaccio;e poi mi diceva semprenon vali che un po’ più di niente, e ripensavo ai primi tempiquando ero innocente,a quando avevo…

Posted on

Frigidaire

di Patrizia Lazzarin Si apre a Roma, fino al 7 settembre, la mostra “FRIGIDAIRE  Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo” dedicata alla storia e alle immagini di una delle esperienze artistiche più radicali del mondo. Lucca…

Posted on

Gli egizi e i doni del Nilo

di Patrizia Lazzarin La Sicilia per la prima volta ospita i reperti delle collezioni del Museo Egizio di Torino, il più antico Museo al mondo dedicato alla storia dell’antico Egitto. Ragusa, capitale del barocco, accoglierà a partire dal 13 aprile 2025 la…

Posted on

Tefaf Maastricht 2025

di Patrizia Lazzarin TEFAF Maastricht 2025 ha concluso con successo la sua 38.ma edizione, registrando forti vendite in tutte le categorie collezionistiche e riaffermando il suo status di fiera più importante al mondo per l’arte, l’antiquariato e il design. Oltre…

Posted on