di Bruno Chiavazzo
Recita il vecchio adagio che chi semina vento raccoglie tempesta. E’ successo in America dove i problemi si risolvono con le armi. D’altra parte è l’epopea dei western che è l’unica storia a cui possono aggrapparsi gli americani. Donald Trump è stato ferito di striscio da un colpo di fucile d’assalto (negli Usa si può comprare con carta di credito in qualsiasi store), sparato da un giovane bianco da 120 metri di distanza dal podio di Trump e fulminato poco dopo dagli agenti del Secret Service. Il nome non è importante, sicuramente sarà uno dei tantissimi “svalvolati” che allignano negli States e che, imbevuto dal mito della giustizia fai da te, come in tanti casi è successo, decide un giorno di prendere un fucile e sparare a chiunque gli capiti sotto tiro. Ma, se l’obiettivo dell’attentatore era quello di togliere dalla scena l’uomo dai capelli arancioni, ha sbagliato di grosso. Probabilmente gli ha dato la chance finale per vincere le elezioni di novembre e tornare trionfante alla Casa Bianca. Eterogenesi dei fini, appunto. Mi ha colpito nelle immagini televisive la straripante forza di Trump che, mentre veniva portato via con la faccia sanguinante, ha continuato ad arringare la folla al grido “Fight, fight”, combattete, combattete! Immagini che se si paragonano a quelle di Joe Biden, imbambolato, con lo sguardo fisso, la faccia rigida e smaltata dovuta alle punturine di botulino e chissà cos’altro, non gli lascia scampo, proprio per quel mito americano, che dicevo prima, che osanna sempre e comunque l’uomo forte, l’eroe che seppur colpito si rialza e mette mano alla pistola per fare giustizia. Mi è venuta in mente una scena del film “Killing Them Softly” in cui il killer Jackie Cogan, alias Brad Pitt, mentre ascolta al bancone di un bar il discorso di Obama in cui ricorda i valori fondamentali della società americana descrivendo un Paese ” diverso dagli altri perchè qui ognuno può avere la sua opportunità e dove più dei soldi contano i valori umani” e il Killer Jackie scuote la testa e con un bicchiere di birra in mano dice:” Non è vero, la realtà è che qui si è soli e che l’America è solo business, violenza, denaro. E adesso dammi i soldi”, rivolto all’uomo che gli aveva commissionato l’omicidio.
28 aprile 2025