Quotidiano online

Anno: 2025

Bellissima Ester

di Patrizia Lazzarin Purim, una storia senza tempo Dopo il successo dell’edizione del 2024 presso il Museo Ebraico di Roma, al 12 marzo al 15 giugno 2025 la mostra Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo si apre al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della…

Posted on

L’Unione Europea e la strategia della tensione

di Antonello Catani       A Parigi, Emmanuel Macron indice un ennesimo vertice per la sicurezza a sfondo ucraino a cui partecipano i famigerati 27 “Willing “(i “volenterosi” dI Keir Starmer) che per un’immeritata tragica fatalità reggono oggi gli scranni europei….

Posted on

Le contraddizioni di Meloni. Davvero tutto va bene?

Autor Ai Le contraddizioni della nostra premier, Giorgia Meloni. Sostiene che tutto va bene, madama la marchesa, ma il debito pubblico continua a crescere. Che fare? Le contraddizioni di Giorgia Meloni sono un tema che spesso viene sollevato, specialmente quando…

Posted on

Velvet mi Amor

di Patrizia Lazzarin Con la mostra Velvet mi Amor il Museo del Tessuto di Prato celebra la lucentezza e la complessità delle lavorazioni che rendono il velluto uno dei tessuti più amati di sempre. Velvet mi Amor è un progetto…

Posted on

Messaggere

di Patrizia Lazzarin MESSAGGERE In un’epoca così complessa, drammatica e distruttiva, può l’arte essere concepita come una pratica spirituale? Può essere uno spazio, personale e collettivo, in cui sperimentare la trascendenza oltre la materialità? Al Museo Novecento a Firenze è…

Posted on
Uncategorized

Messaggere

di Patrizia Lazzarin MESSAGGERE In un’epoca così complessa, drammatica e distruttiva, può l’arte essere concepita come una pratica spirituale? Può essere uno spazio, personale e collettivo, in cui sperimentare la trascendenza oltre la materialità? Al Museo Novecento a Firenze è…

Posted on

Trump: un bugiardo seriale

di Bruno Chiavazzo Fa parte del suo modo di essere quello di dire tutto e il contrario di tutto. Da quando da giovane andava a riscuotere gli affitti nelle palazzine popolari fatiscenti che costruiva suo padre nei sobborghi di New…

Posted on

La pazienza di Vladimir Putin

di Antonello Catani Nel 1938, in una trasmissione radiofonica, un precoce 23enne (Orson Welles) sparse il panico in America, annunciando la presunta invasione dei Marziani.       A distanza di anni, viene annunciata in Europa un’analoga invasione, questa volta non dei…

Posted on

Art déco. Il trionfo della modernità

di Patrizia Lazzarin Cento anni fa, nella primavera del 1925, si apriva a Parigi, con grande clamore l’Exposition des arts décoratifs et industriels modernes, da cui deriva la celeberrima formula “Arts Déco”. Per celebrare questo anniversario e con l’intento di…

Posted on

Un minuto ancora

di Agostino Roncallo Vi sono bambini che stanno bene con gli adulti e adulti che stanno bene coi bambini. Essendo, entrambe le specie, assai rare, ancor più raro è che si incontrino. Ma quando accade, gli uni e gli altri…

Posted on