Quotidiano online

Anno: 2025

Nome nomen

di Agostino Roncallo Roma, 23 Dicembre 1913: sul binario 1 della stazione Termini si era assiepata una grande folla davanti alla quale uno schieramento di polizia proteggeva il presidente della Repubblica e la delegazione del governo francese. Il treno in…

Posted on

Il “chiodo” di Salvini

di Bruno Chiavazzo «Non esiste altro peccato che la stupidità» è un celebre pensiero di Oscar Wilde che risulta impossibile non condividere, per quanti giornalmente siano costretti a fare i conti con gli effetti tragicomici di comportamenti che sembrano solamente volti…

Posted on

Robert Mapplethorpe, le forme del classico  

di Patrizia Lazzarin Dal 10 aprile 2025 al 6 gennaio 2026, Le Stanze della Fotografia presentano  all’Isola di San Giorgio Maggiore, a Venezia, Robert Mapplethorpe, Le forme del classico, una grande retrospettiva dedicata a questo protagonista assoluto, e tuttora per molti aspetti…

Posted on

Bagliori nella paura

di Giuliana Bagnasco Anche il vetro appannato della finestra, con le sagome dei moscerini schiacciati, pareva accentuare quell’atmosfera intrisa di impercettibile stanchezza, di respiri lenti e rassegnati, di sbadigli neppure mascherati, un clima di abbandono, quasi come non ci si…

Posted on

L’Ape Maya festeggia i suoi 50 anni

di Patrizia Lazzarin In occasione del suo 50° anniversario, L’Ape Maia festeggia con una nuova, accogliente casa a Milano. Maia troverà infatti un nuovo rifugio all’interno dell’Oasi apistica di BEE it: uno spazio speciale e inclusivo dedicato alle api, alla natura e…

Posted on

Champions League, quanto piace il nuovo corso?

Il passaggio dalla vecchia Coppa dei Campioni alla Champions League moderna, con il suo sistema a gironi e la partecipazione di molte squadre non solo vincitrici dei campionati nazionali, ha suscitato opinioni contrastanti nel mondo del calcio. Da un lato,…

Posted on

Gli Usa di Trump abbandonano l’Europa al suo destino

La Dottrina Monroe e la leadership di Trump La Dottrina Monroe è una politica estera statunitense che risale al 1823, il cui principio fondamentale era quello di limitare l’interferenza europea nelle Americhe, considerando il continente americano come una sfera d’influenza…

Posted on

L’iniziativa della Fondazione Carlo Mendozzi

“Bingotto! dalla parte dei bambini”: la Fondazione Carlo Mendozzi ETS lancia, nella giornata mondiale sui disturbi alimentari, un nuovo contributo video della Prof.ssa Mandato per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione. In occasione della Giornata Mondiale sui Disturbi Alimentari del prossimo 15…

Posted on

Il mattino irlandese

di Alberto Cubeddu  Bannow, Irlanda del sud  “Monday morning, so good to me” così i Mamas and Papas descrivono il lunedì mattina nella loro canzone, e questa mattina mi sembra proprio di rivivere le situazioni, le opinioni, i tipici pensieri…

Posted on

Biblioteche 2.0, cambiano le carte in tavola

di Clara Manca “La Biblioteca scolastica: una risorsa per la scuola delle competenze”. Se ne è parlato al Convitto Umberto I di Torino, in un convegno organizzato  da Torino Rete Libri  insieme ad AIB, Biblioteche civiche torinesi,  Cidi, Insegnare, Iter. Si è mostrato, infatti,…

Posted on