Il calcio è profondamente cambiato. Si gioca troppo
Il calcio sta attraversando una crisi di identità, soprattutto per via dei cambiamenti radicali che ha subito negli ultimi decenni. Il gioco è diventato sempre più frenetico, commerciale e, forse, troppo focalizzato su un calendario esageratamente carico. Molti, troppi gli…
Le capriole di Giorgia Meloni
Le contraddizioni delle prese di posizione della premier Giorgia Meloni. Un tempo contro l’euro, contro l’Europa (la pacchia è finita!) e, con il vecchio Msi, contro gli Stati Uniti! Molti politici vivono nelle loro contraddizioni come se nulla fosse! Le…
Il nuovo mondo che vogliono Trump e Putin
In altri periodi della storia dell’umanità non sarebbe stato consentito a dittatori come Trump, Putin e Xi di fare quello che da anni stanno facendo nei loro confini. Questo è un mondo alla rovescia, dove la forza vince su tutto….
Quando la vita insegue il sogno
di Patrizia Lazzarin Attimi racchiusi nella bellezza del colore, contornati dalla musica, forse la stessa che l’artista ama ascoltare mentre dipinge donne e uomini, ritratti come se dietro il pennello, si celasse una moviola che li riprende nella loro intimità….
Com’era stata la spesa militare dell’Europa finora e come sarà da domani
La spesa militare in Europa ha subito significativi cambiamenti negli ultimi decenni, influenzati da una serie di fattori geopolitici, economici e strategici. Tradizionalmente, i paesi europei hanno avuto una spesa militare relativamente contenuta rispetto ad altre regioni del mondo, come…
Il nostro linguaggio
di Agostino Roncallo Vorrei che le mie parole fossero attorno ai tuoi occhi in modo che tu, voltando lo sguardo altro non potresti fare che incontrarmi riconoscermi in una consonante e scoprire che noi siamo nel volteggio armonico del nostro…
Assassinio di Qasem Soleimani: perché?
di Antonello Catani In una recente intervista a proposito dell’assassinio del generale Qasem Soleimani, numero due del regime iraniano, la candidata presidenziale americana Elizabeth Warren ha dichiarato alla CNN: “perché adesso?”. Alla domanda del presentatore se per caso non…
Io sono Leonor Fini a Palazzo Reale
di Patrizia Lazzarin La mostra Io sono LEONOR FINI inaugurata a Palazzo Reale è una delle più complete retrospettive dedicate all’universo visionario dell’artista italo-argentina nata a Buenos Aires nel 1907. Essa che ha la curatela di Tere Arcq e Carlos…
Debito buono e debito cattivo. E l’Italia?
La distinzione tra debito buono e debito cattivo è un concetto che è stato introdotto, e spesso sottolineato, da Mario Draghi nel suo ruolo di presidente della Banca Centrale Europea (BCE) e in altre posizioni istituzionali, con l’intento di spiegare…
Dove costa di meno (o di più) l’energia nel mondo
I costi dell’energia, in particolare quelli legati a benzina e gas (metano), variano notevolmente da paese a paese, in base a una serie di fattori tra cui le politiche governative, i sussidi statali, la produzione interna di energia e le…