Quotidiano online

Arte e Cultura

Tefaf Maastricht 2025

di Patrizia Lazzarin

TEFAF Maastricht 2025 ha concluso con successo la sua 38.ma edizione, registrando forti vendite in tutte le categorie collezionistiche e riaffermando il suo status di fiera più importante al mondo per l’arte, l’antiquariato e il design. Oltre 50.000 visitatori, tra cui collezionisti internazionali, Istituzioni ed esperti, si sono dati appuntamento a Maastricht per acquistare le opere più belle che abbracciano oltre 7.000 anni di storia dell’arte.

 In occasione dell’anniversario della storica mostra “arts décoratifs” di Parigi, l’Art Déco è stata celebrata attraverso presentazioni coinvolgenti di gallerie come la Galerie MarcelpoilMorentz e la Galerie Marcilhac, che hanno ricreato ambienti che catturano lo spirito del movimento.

La fiera di quest’anno ha presentato numerose riscoperte di rilievo, tra cui un’opera giovanile di Gustav Klimt, inedita dal 1928, presentata da W&K – Wienerroither & Kohlbacher

Trinity Fine Art ha esibito un capolavoro di Tiziano: Madonna con Bambino e Santa Maria Maddalena, recentemente riscoperto e riportato all’attenzione del pubblico dopo oltre 200 anni.

 Patrick Bourne & Co, alla sua prima volta a TEFAF, ha presentato un ritratto di Sarah Bernhardt di Bastien-Lepage, regalato dall’artista all’attrice e da allora esposto in pubblico solo una volta.

Rimasto nascosto per oltre un secolo, Le Tondeur de Chiens di Jan Stobbaert, presso lo stand di Thomas Deprez Fine Art, è un’opera fondamentale per lo sviluppo dell’impressionismo belga. 

 L’interesse per le artiste è cresciuto con oltre 500 opere visibili. Tra le opere più importanti, quelle di Dame Elizabeth Frink (MacConnal Mason), Louise Bourgeois (Galerie Zlotowski), Marie Bracquemond (Galerie Pauline Pavec), Mary Beale (Weiss Gallery), Rosalba Carriera (Matteo Salamon Rob Smeets Gallery), Lavinia Fontana (Fondantico di Tiziana Sassoli) ed Emily Kam Kngwarreye (D’Lan Contemporary) hanno attirato l’attenzione o trovato nuove case.  

 La squisita maestria artigianale si è vista  nell’alta gioielleria: gli espositori Margot McKinneyBuccellatiSanti Feng J si sono uniti a nomi rinomati come Van Cleef & ArpelsAnna Hu Hemmerle, presentando collezioni abbaglianti di gemme rare e design eccezionale.

Nella sua seconda edizione, il Summit TEFAF ha esplorato nuovi modelli filantropici, evidenziando il trasferimento di ricchezza stimato in 60.000 miliardi di dollari dalla generazione dei baby boomer nei prossimi 25 anni, di cui un terzo dovrebbe andare a beneficio del settore culturale. Le discussioni si sono concentrate sulle strategie per attirare i donatori più giovani.

Gli espositori hanno registrato vendite in tutte le categorie, con acquisizioni da parte di collezionisti istituzionali e privati.

1 aprile 2025

LEAVE A RESPONSE

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *