Quotidiano online

Mese: Marzo 2025

Con Trump & Musk cresce il disordine mondiale

Con l’avvento di Trump e di Elon Musk alla Casa Bianca sono stati disarcionati i democratici che hanno fatto degli errori ma sono rimasti sempre vicini all’Europa. Avvicinandosi a Putin, abbandonando l’Ucraina, gli Stati Uniti, dopo decenni, di fatto danno…

Posted on

L’elisir d’amor al teatro del Monaco           

di Patrizia Lazzarin Nello spazio – scrigno del Teatro del Monaco a Treviso, dipinto con affreschi e dalle balaustre decorate in tessuto e perle, quasi un fiore che apre i suoi petali per mostrare il lavorio intenso di api intente…

Posted on

Un tour europeo di marketing all’ombra dei terremoti

di Antonello Catani Il tragico equivoco ucraino, ma anche una frode e una farsa, frutto del sempre più perverso virus NATO e delle paranoiche ossessioni anti-russe americane, non sembra aver fine. Esso continua infatti a mietere vittime inutili, compresi gli…

Posted on

Un batterio come alleato                 

di Patrizia Lazzarin Tra le centinaia di specie di batteri diverse presenti nell’intestino, Intestinimonas butyriciproducens svolge un ruolo chiave nel migliorare la salute metabolica. Secondo uno studio internazionale a cui ha partecipato  l’Istituto per il sistema produzione animale in ambiente mediterraneo del…

Posted on

La paranoia anti-russa

di Antonello Catani         L’isteria europea di marca ucraina non conosce requie.         In perenne braccetto col nuovo Rasputin, questa volta ucraino ma non meno funesto, vari leaders o pseudo leaders europei sembrano vivere nel XIX secolo e mostrano fino…

Posted on

Nello specchio di Narciso. Il ritratto dell’artista          

di Patrizia Lazzarin IL VOLTO, LA MASCHERA, IL SELFIE L’intensità del volto di Narciso, nella posa e muscolosità simile ad una fiera che si disseta ad una superficie lacustre, nell’arazzo dell’artista Corrado Cagli, appeso nell’ex chiesa del Museo di San…

Posted on

Il problema n. 1 del Belpaese: il debito pubblico

Il debito pubblico italiano ha continuato a crescere, arrivando a livelli superiori al 130% del PIL, una delle percentuali più alte in Europa. Ogni anno, l’Italia spende una parte significativa del suo bilancio per il pagamento degli interessi sul debito,…

Posted on

Hammershøi e i pittori del silenzio tra il Nord Europa e l’Italia

di Patrizia Lazzarin Vilhelm Hammershøi, uno dei più importanti pittori danesi, vissuto fra la seconda metà dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento, svela nella mostra che si aprirà domani, a Rovigo, a Palazzo Roverella, i luoghi che sono appartenuti al…

Posted on

La Georgia e il copione ucraino

di Antonello Catani     Le attuali dimostrazioni in Georgia e il modo in cui esse vengono interpretate e diffuse dalla maggior parte dei mass media e delle istituzioni europee e americane suggeriscono con prepotenza la replica  di un copione: quello…

Posted on

Gran Bretagna: masochismo immigratorio e totalitarismo travestito

di Antonello Catani       Un’ondata di agitazioni e violente proteste sta sconvolgendo numerose città del Regno Unito da Londra a Belfast. Secondo il primo ministro britannico, Sir Keir Starmer, esse sarebbero “opera di thugs di estrema destra e di razzisti.”…

Posted on