Quotidiano online

Mese: Marzo 2025

I dilettanti allo sbaraglio

di Antonello Catani Come noto, Ursula von der Leyen si è recata a Kiev per annunziare la concessione di un nuovo prestito di 35 miliardi di Euro, non ancora ratificato dal Consiglio della UE ma comunque attinto ai proventi dei…

Posted on

Come un punto sopra una “I” gigante

di Agostino Roncallo C’è una famiglia un po’ particolare di cui vale la pena di parlare. Qualcuno la chiama la famiglia  dei “the vocalist”, infatti ognuno dei suoi componenti ama gorgheggiare tutto il giorno aerei suoni. C’è una e una…

Posted on

 “…Nell’alta fantasia”                                                          

di Patrizia Lazzarin L’Italia Ospite d’Onore alla Taipei International Book Exhibition Undici autori, due mostre e un ricco programma culturale per promuovere l’editoria italiana in Oriente Dopo le recenti partecipazioni alle Fiere di Bucarest, Tunisi, Varsavia e Francoforte, l’Italia sarà…

Posted on
Editoriali

L’Unione europea dimostra tutti i suoi limiti.

di Marco Ilapi Della serie errare è umano, ma perseverare è sicuramente diabolico! Con il ciclone Trump, con gli attacchi di Putin, con il silenzio colpevole della Cina di Xi e dell’India di Modi, le guerre in Ucraina, in Medioriente…

Posted on
Uncategorized

Vivere a Firenze                                                                        

di Patrizia Lazzarin Vivere a Firenze, edito da Marsilio Arte, è un racconto inedito di Firenze che nasce dall’amore per la tutela dei suoi luoghi e dalla volontà di offrire uno sguardo intimo e originale sulla bellezza e la sapienza secolare…

Posted on

Giscel, si incrociano le lame

di Agostino Roncallo Nel 1989 ero insegnante a Stresa. Stresa è una località del Lago Maggiore che conserva un’atmosfera che confina con la memoria, quella del turismo  primonovecentesco. A quel tempo erano i russi a trovare ristoro sulle sdraio degli…

Posted on

La vita di Otama

LA STRAORDINARIA STORIA DELLA PITTRICE GIAPPONESE CHE PORTÒ L’ARTE ORIENTALE IN SICILIA ARRIVA IN LIBRERIA E FUMETTERIA. Frutto di una collaborazione inedita tra Andrea Accardi e l’artista internazionale Keiko Ichiguchi, LA VITA DI OTAMA è un viaggio tra Tokyo e Palermo e racconta le vicende…

Posted on

Diaz

di Agostino Roncallo A Michelangelo, Luigi, Egidio, Mario, Syd, Tom, Giacomo, Ester e ”Gattino” che tenendosi per mano hanno viaggiato sul confine. Nella conoscenza delle cose che pure si vedono gli uomini sono tratti in inganno al modo stesso di…

Posted on

 “Abitare poeticamente il mondo”                                 

di Patrizia Lazzarin “Durante la Seconda Guerra Mondiale c’è un uomo che non si preoccupa esplicitamente della guerra, è Matisse. Egli entra in un’epoca di grande semplicità della pittura. Credo che quell’uomo, con il suo lavoro, perché uno degli effetti…

Posted on
Arte e Cultura

Con l’ascia dietro le nostre spalle                                            

di Patrizia Lazzarin Muoversi dentro l’animo umano per farne fuoriuscire la materia sensibile, rimescolandola per produrre nuove visioni di sé e del mondo, condensa in brevi parole, certamente non esaustive, l’opera della poetessa e scrittrice del Novecento, Amelia Rosselli, una…

Posted on