Quotidiano online

Anno: 2025

Educare alla memoria. Educare alla prevenzione dei crimini contro l’umanità

di Isabella de Leonardis La proposta di istituire una Giornata della Memoria da celebrare nelle scuole d’Europa è frutto del lavoro compiuto dal Consiglio d’Europa nell’ambito dell’insegnamento della storia del XX secolo. Lo studio del Novecento deve necessariamente affrontare anche…

Posted on

La scuola in mezzo a una bufera

di Clara Manca Con Le Nuove Indicazioni 2025 Scuola dell’Infanzia e Primo ciclo di istruzione. Materiali per un dibattito pubblico, al loro apparire l’11 Marzo scorso, hanno suscitato una ridda di commenti, dibattiti, prese di posizione indignate, sui media e…

Posted on

Le squadre di calcio di oggi, grandi fabbriche di debiti

Articolo realizzato con Ai Il Real Madrid, probabilmente, rappresenta, insieme al Bayern Monaco ed al Napoli, un’eccezione virtuosa nel panorama calcistico internazionale. Per la stagione 2024-25, la società, guidata dal 2009 da Florentino Perez Rodriguez, prevede ricavi superiori a €1,2…

Posted on

L’Italia calcistica specchio dell’Italia politica

di Bruno Chiavazzo Una Nazionale di inadeguati, scarsi, senza personalità, incapaci di organizzare una reazione: questa l’Italia naufragata di fronte a una Svizzera che al confronto sembrava il Brasile di Pelè. L’allenatore Spalletti che si è arrampicato sugli specchi per…

Posted on

Ucraina: la fossa dell’Europa

di Antonello Catani       Secondo una stima del Think Thank (gruppo di esperti) belga Bruegel, il costo dell’adesione ucraina alla UE potrebbe aggirarsi intorno ai 136 miliardi di euro, senza tuttavia contare almeno 450 miliardi per la sua ricostruzione. L’ingresso,…

Posted on

I Fasti, il calendario romano

di Marzia Codella Per capire il nostro presente, le nostre tradizioni abbiamo bisogno di conoscere il nostro passato! sono tantissime le parole, i gesti, i rituali che compiamo ogni giorno e che traggono la loro origine in esso. Poichè siamo…

Posted on

L’Ungheria di Viktor Orban

Articolo realizzato con Ai La funambolica carriera politica di Viktor Orban in Ungheria. L’Ungheria è guidata da un ventennio da Viktor Orban, vuole la repressione delle ONG e il boicotaggio delle università, ha spostato progressivamente Fidesz verso il nazionalismo conservatore…

Posted on

40 artisti per Gaza

di Patrizia Lazzarin L’iniziativa 40 artisti per Gaza nasce dalla volontà di non rimanere indifferenti davanti all’enormità della tragedia palestinese. Grazie all’attività umanitaria di APS Scighera e della rete Emergenza Gaza, alla preziosa adesione di numerosi artisti italiani e internazionali e all’ospitalità dello spazio L.Oc.K in via San Faustino…

Posted on

Le società calcistiche di oggi sono piene di debiti

Articolo realizzato con Ai Alcune squadre di calcio particolarmente blasonate sono sull’orlo del falimento. Per risanarne i bilanci si aumentano i tornei! Ma servirà? Alcune società, come il Real Madrid hanno i conti in regola, altre soffrono. È stato toccato…

Posted on

I rischi delle democrature per l’Occidente

Articolo realizzato con Ai Si parla da qualche anno di democrature. Ma, davvero, i valori democratici dell’Occidente sono in pericolo con l’avvento di personaggi come Erdogan, Orban, Trump, Putin e Xi? Sì, il termine “democratura” – fusione tra democrazia e…

Posted on